Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Premio Nazionale di Poesia “Marco Di Meola”
Sesta edizione 2024

Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2025
Clicca qui per il bando completo del concorso
Andamento del concorso:

A tutti i partecipanti della sesta edizione 2024 del Premio Nazionale di Poesia “Marco Di Meola”


L’elenco dei dieci finalisti del Premio Nazionale di Poesia Marco Di Meola – Sesta Edizione 2024 è presente al seguente link


https://www.fondazioneromano.it/2025/05/16/selezione-finalisti-premio-nazionale-di-poesia-marco-di-meola-sesta-edizione-2024/


Durante la cerimonia di premiazione saranno decretati i vincitori.

Risultati

Tutti i risultati sono presenti al seguente link:
https://www.fondazioneromano.it/2025/06/30/risultati-premio-nazionale-di-poesia-mdm-sesta-edizione-2024-2/

Opere vincitrici


Così come previsto dagli artt. 6) e 7) del bando, pubblicato in data 15 novembre 2024, a giudizio insindacabile ed inappellabile della Giuria, il podio vede come vincitori:


1° classificato: Marforio Arsenio, con la poesia Tu/e-mulazioni, regione di provenienza Lombardia, Concorezzo (MB).
La motivazione è la seguente:
Poesia dalla crudezza realistica, distillata, dosata e potente: in perfetto equilibrio tra la visione miracolosa dell’intraducibile e la rassegnazione dell’irraggiungibile mistero dell’esistere. L’autore concentra il proprio occhio temporale sullo scoramento del “viaggiatore” (o del Sé autentico) che, di fronte alla realtà che ci sfugge, mette a nudo l’itinerario acceso del linguaggio. Dunque, la lingua si snoda in stratificazioni, citazioni, calchi nutrendosi di concetti ingegnosi in cui la paura della fine, dell’inesistente e dell’impossibilità di agire ci pone di fronte alla domanda della nostra significazione.


2° classificato: Roberto Benvenuto con la poesia Le cose stanno, regione di provenienza Liguria, La Spezia (SP).
La motivazione è la seguente:
Con un linguaggio sapiente e delicato, si descrive un quotidiano lento e ripetitivo in cui gli oggetti e la loro presenza sono i testimoni del vissuto. A questo scenario si contrappone un’assenza che certifica il tempo trascorso. Sarà il ricordo, inaspettatamente, a trattenere ciò che permane nei silenzi delle cose e nel vuoto dei luoghi attraversati.


3° classificata: Lidia Dragone con la poesia Chi l’avrebbe mai immaginato, regione di provenienza Veneto, Jesolo (VE).
La motivazione è la seguente:
La poesia restituisce un’immagine, nitida, che si svela agli occhi del lettore e poi si ritrae a proteggere l’emozione che ha liberato. Racconta di un tempo che è, contemporaneamente, passato, presente e futuro, disvelando l’inaudito. Un linguaggio delicato che rivela un’assenza che diviene pieno, come parola che lascia le labbra e si fa suono.
Premio in denaro: € 200,00.

Risultati di tutte le edizioni del concorso:
Premio Nazionale di Poesia “Marco Di Meola”  Sesta edizione 2024
Premio Nazionale di Poesia “Marco Di Meola” V Edizione 2023
Premio Nazionale di Poesia “Marco Di Meola” Quarta edizione 2022
Premio Nazionale di Poesia Marco Di Meola III Edizione 2021
Premio Nazionale di Poesia Marco Di Meola II Edizione 2020
Premio Nazionale di Poesia "Marco Di Meola" I Edizione
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2025 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153